Quanto contano gli stili di vita per essere in salute? Parecchio
La Dottoressa Chiara Mandò illustra una vasta ricerca che dimostra come gli stili di vita più sani prevengano le malattie e allunghino l’esistenza.
La Dottoressa Chiara Mandò illustra una vasta ricerca che dimostra come gli stili di vita più sani prevengano le malattie e allunghino l’esistenza.
Il Professor Luigi Clauser, chirurgo maxillo-facciale e membro del Comitato Scientifico di ASM, ci parla dell’importanza della sua specialità nel restituire un volto quanto più possibile normale ai bambini affetti da alcune malattie congenite, che hanno impatti pesanti sulla socialità.
La Dottoressa Floria Bertolini, dermatologa e consulente di ASM, traccia un quadro delle malattie della pelle nei bambini, di origine infettiva, infiammatoria, ma anche come espressione di altre patologie. E ammonisce sui pericoli del sole per i più piccoli, da prevenire con adeguate protezioni.
La Dottoressa Chiara Mandò esamina i cibi che ci aiutano a mantenere difese immunitarie efficaci, in virtù delle vitamine e dei minerali che contengono.
La Dottoressa Claudia D’Egidio, Dirigente medico della UO di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale “Ss. Annunziata” di Chieti, ci spiega l’importanza e il funzionamento degli apparecchi che fanno respirare i prematuri
La Dottoressa Chiara Mandò spiega l’importanza di ciò che accade al nascituro durante la gravidanza per la salute del bambino durante tutta la vita.